Teologia per Laici

PRESENTAZIONE

 

"La Teologia è bella perchè ha il respiro del Vangelo

e non si accontenta di essere soltanto funzionale,

ma attira il cuore dell'uomo"

(Papa Francesco)

 

INTRODUZIONE
 
Il Centro Diocesano di Teologia per Laici è una struttura al servizio della Diocesi di Roma, stabilmente inserita all’interno dei percorsi formativi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater.
 
 
FINALITÀ
 
L’orizzonte di impegno del Centro è avere il coraggio di “investire in formazione”.
 
L’ambizione del Centro, fondato nel 1967, è quella di proporre un itinerario di formazione teologica, filosofica e scritturistica di base, ben distinto dal percorso accademico e dalla catechesi quotidiana, aperto a tutti i cristiani adulti desiderosi di prendere coscienza e consapevolezza delle dimensioni culturali della fede cristiana, avendo come obiettivo quello di educare alla serietà del “pensiero cristiano” dove ragione e fede si stimolano a vicenda, tenendo conto della situazione culturale e sociale contemporanea.
 
 
DESTINATARI
 
Il Centro si propone di aiutare tutti coloro che sono in ricerca, coloro che operano all’interno della realtà ecclesiale e coloro che sono già inseriti in un cammino personale di approfondimento della fede, intendendo affrontare con serietà il problema di Dio, della Chiesa, della fede e dell’etica.
 
Il destinatario dei corsi del Centro, quindi, è quel laicato che, dal Concilio Vaticano II, desidera maturare una sua posizione adulta all'interno della Chiesa.
 

Clicca qui per ottenere il depliant in formato PDF